Mike McBride FedericoZenith
zenith@chemeng.ntnu.no
Traduzione della documentazione
GiovanniBacciTraduzione della documentazione
Stampa in serie stampa in serieintroduzione &kword; ha la possibilità di usare dei dati da una banca dati esterna (o interna) per personalizzare i documenti per ogni membro, cliente o amico. Questa sezione del manuale coprirà tutti gli aspetti relativi alla creazione, l'unione e la stampa dei documenti specifici di &kword;. Questo manuale non parlerà di: Creare una banca dati esterna. Problemi di sicurezza delle banche dati. Istruzioni dettagliate in SQL. Si supporrà qualche conoscenza di base di SQL se usi una banca dati SQL come sorgente di dati. Accedere alla rete o a Internet. Per avere risposte a queste domande, è disponibile altra documentazione su Internet, specificatamente per il software scelto. Puoi recuperare i dati per la stampa in serie da diverse fonti: Se vuoi usare una banca dati SQL esterna, fai clic qui. Se vuoi usare un file di &kspread; per i dati fai clic qui. Se vuoi usare delle informazioni dalla tua rubrica di &kde;, fai clic qui. Se vuoi usare la banca dati interna di &kword;, fai clic qui. Usare una banca dati SQL esterna come sorgente di dati stampa in serieBanche dati SQL &kword; ha la capacità di usare molte tra le più popolari banche dati open source come sorgente di dati per i documenti personalizzati. Per poter accedere una banca dati esterna usando SQL, la tua macchina deve avere i moduli appositi compilati nella tua copia di &TQt;. Per maggiori informazioni, vedi la sezione sull'installazione in questa documentazione. La banca dati può trovarsi nelle stessa macchina di &kword;, oppure su qualsiasi computer accessibile sulla tua rete locale o su Internet. Per poter usare la banca dati, devi conoscere le seguenti informazioni: Nome della banca dati Nome o Indirizzo IP del computer su cui si trova la banca dati L'indirizzo della porta sul computer specificato che concede l'accesso SQL Un nome utente valido per la banca dati Una password valida per il nome utente Se hai tutte queste informazioni a portata di mano, sei pronto a procedere. Usare una banca dati esterna per creare documenti personalizzati è un'operazione in tre passi: Connessione alla banca dati e selezione della ricerca. Inserire i campi di unione per dire a &kword; dove inserire le informazioni prese dalla banca dati. Stampa dei documenti personalizzati. Individua la banca dati e cerca i record. Per cominciare, seleziona Strumenti Configura la stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà una finestra. Fai clic su Apri esistente.... Apparirà un'altra piccola finestra. Seleziona Fonte TQt-SQL e fai clic su OK. Apparirà una nuova finestra. Inserisci l'&URL; o l'indirizzo IP del computer che ospita la banca dati nella casella denominata Nome host:. Seleziona il driver denominato QMYSQL3 dalla casella combinata denominata Driver:. Inserisci il nome della banca dati nel riquadro di testo denominato Nome database: e un nome utente nel riquadro di testo Nome utente:. Se l'accesso alla banca dati passa attraverso una porta diversa da quella predefinita, inserisci il numero della porta nella casella denominata Porta:. Se pensi di usare questa banca dati altre volte, puoi fare clic sul pulsante denominato Mantieni le impostazioni.... &kword; chiederà un nome descrittivo. Quando vuoi ripristinare queste impostazioni nelle sessioni successive, basterà selezionare il nome descrittivo dalla casella a discesa nell'angolo in alto a sinistra della finestra. Quando tutte le informazioni sono a posto, fai clic su OK. &kword; chiederà una password per la banca dati. Inseriscila nel riquadro di testo e fai clic su OK. &kword; ora ti chiederà se vuoi sostituire la tua sorgente di dati attuale con quella che hai selezionato. Fai clic su . Adesso sei connesso alla banca dati. Quello che ora devi fare è selezionare i dati dalla banca dati. Riappare questa finestra. Fai clic su Modifica corrente.... Apparirà un'altra finestra. Questa finestra è progettata per aiutarti a inserire e provare la ricerca nella banca dati. Questa finestra è divisa in tre sezioni: Informazioni sulla banca dati, Informazioni sulla ricerca ed una riga dove inserire la ricerca. La sezione con le informazioni sulla banca dati è denominata Informazioni e consiste di due caselle combinate. Il riquadro a sinistra (Tabelle disponibili:) mostra un elenco di tutte le tabelle disponibili nella banca dati attuale. Seleziona la tabella desiderata dall'elenco facendo clic sul suo nome con il &LMB;. Apparirà un elenco di tutti i campi disponibili in questa tabella nel riquadro di destra. La riga di ricerca è un riquadro di testo collocato vicino al lato inferiore della finestra denominata Ricerca:. Devi solo scrivere la tua ricerca SQL in questa casella e fare clic su Esegui. &kword; interrogherà la banca dati e restituirà la ricerca effettuata in formato tabulare nella casella Risultati della ricerca. Puoi modificare la ricerca nella riga, e ogni volta che farai clic su Esegui appariranno i risultati della nuova ricerca. &kword; non mette limiti alle tue stringhe di ricerca. Possono essere semplici e ovvie: SELECT * FROM eMail O complesse e su più tabelle: SELECT eMail.Nome, eMail.Cognome, eMail.indirizzo, data.Compleanno, data.ColoreOcchi FROM eMail, data WHERE data.Nome=eMail.Nome AND data.Cognome=eMail.Cognome Facendo clic su Impostazioni potrai accedere a un'altra banca dati. Quando hai definito la ricerca giusta nella casella Ricerca:, fai clic su OK per selezionarla. Ciò ti riporterà alla finestra principale della stampa in serie. Fai clic su Chiudi. Adesso che hai selezionato la tua ricerca sui dati, è ora di inserire i campi unione nel documento. Fai clic qui per continuare. Usare un file di &kspread; come sorgente di dati stampa in serieusare file di &kspread; &kword; può usare dati di un documento di &kspread; per personalizzare i documenti. Per usare questi dati, devi solo sapere la posizione del documento &kspread; e il numero del foglio di lavoro (la pagina) su cui sono i dati. Usare un documento di &kspread; per creare documenti personalizzati è un processo in tre passi: Seleziona il file dove sono i dati. Inserisci i campi unione per dire a &kword; dove mettere le informazioni prese dalla banca dati. Stampa dei documenti personalizzati. Selezionare il file contenente i dati. Per cominciare, seleziona Strumenti Configura la stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà una finestra. Fai clic su Apri esistente.... Apparirà un'altra piccola finestra. Seleziona Sorgente tabella di &kspread; dalla casella a cascata Sorgenti disponibili: e fai clic su OK. Apparirà una nuova finestra. Inserisci l'&URL; o il nome file del documento di &kspread; nella casella di testo denominata URL:. Puoi scrivere il nome del file direttamente nella casella di testo, o fare clic sul pulsante con la cartella e usare la finestra di selezione dei file per selezionare il file di &kspread;. Una volta che hai selezionato il file di &kspread;, la casella a cascata denominata Numero di pagina: ti mostrerà tutte le pagine o fogli di lavoro disponibili nel documento di &kspread;. Seleziona la pagina (o foglio di lavoro) che contiene i dati per la stampa in serie. Quando tutte le informazioni sono a posto, fai clic su OK. &kword; ti chiederà se vuoi sostituire la sorgente di dati attuale. Fai clic su per continuare. Rivedrai la la finestra principale della stampa in serie. Fai clic su Chiudi. Adesso che hai selezionato la tua ricerca sui dati, è ora di inserire i campi unione nel documento. Fai clic qui per continuare. Usare la tua rubrica di &kde; come sorgente di dati stampa in serieusare la rubrica di &kde; &kword; può usare i dati nella tua rubrica per personalizzare i documenti. Usare le voci della rubrica per creare documenti personalizzati è un'operazione in tre passi: Seleziona le persone che vuoi includere nella stampa in serie. Inserisci i campi unione per dire a &kword; dove mettere le informazioni prese dalla banca dati. Stampa dei documenti personalizzati. Seleziona le persone che vuoi includere Per cominciare, seleziona Strumenti Configura la stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà una finestra. Fai clic su Apri esistente.... Apparirà un'altra piccola finestra. Seleziona Plugin per la rubrica di &kde; dalla casella a cascata denominata Sorgenti disponibili: e fai clic su OK. Apparirà una nuova finestra. La finestra è composta da due caselle elenco denominate Rubrica e Indirizzi selezionati. Spostando le voci dalla tua rubrica nella casella elenco Indirizzi selezionati, le includerai nel documento in serie. Per aggiungere una voce, selezionala nell'elenco a sinistra facendoci clic con il &LMB;. Quindi seleziona Aggiungi. Per rimuovere una voce, selezionala nell'elenco a sinistra facendoci clic con il &LMB;. Quindi seleziona Rimuovi. Puoi individuare rapidamente le voci inserendone le prime due o tre lettere nella casella di testo Filtra su:. Puoi caricare tutta la rubrica facendo clic sul pulsante Rubrica.... Puoi anche salvare una lista di distribuzione usando il pulsante Salva come lista di distribuzione. Per maggiori informazioni sulle liste di distribuzione, vedi la documentazione della rubrica di &kde;. Quando hai scelto tutte le voci e liste di distribuzione che vuoi, fai clic su OK. &kword; ti chiederà se vuoi sostituire la sorgente di dati attuale. Fai clic su per continuare. Rivedrai la la finestra principale della stampa in serie. Fai clic su Chiudi. Adesso che hai selezionato la tua ricerca sui dati, è ora di inserire i campi unione nel documento. Fai clic qui per continuare. Usare una rappresentazione interna di dati in tabella per creare documenti stampa in serieusare tabelle dati di &kword; Per piccole quantità di dati, o quando non si possiede una banca dati con i dati da inserire, &kword; ti offre la possibilità di inserire i dati direttamente in &kword;, in forma di tabella. Questa struttura di dati interna può essere usata per creare documenti con dati inseriti in posizioni predefinite. Usare una rappresentazione interna dei dati per creare documenti personalizzati è un processo in tre passi: Inserire i dati in &kword; Inserisci i campi unione per dire a &kword; dove mettere le informazioni prese dalla banca dati. Stampa dei documenti personalizzati. Una volta che i dati sono stati creati, puoi tornare indietro e modificarli come desideri, e produrre un altro insieme di documenti personalizzati da questi dati. Inserire i dati Per cominciare, seleziona Strumenti Configura la stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà una finestra. Fai clic su Crea nuovo.... Apparirà un'altra piccola finestra. Attualmente c'è solo un'opzione in questa finestra, Memorizzazione interna. Fai clic su OK. Apparirà una nuova finestra. Questa è un'interfaccia per creare i propri file di dati in tabella. Nella parte in alto c'è una barra degli strumenti, e la parte principale della finestra è uno spazio vuoto per inserire le coppie di nomi e valori. Definire la struttura della tua tabella di dati Per prima cosa, abbiamo bisogno di inserire una o più voci (campi unione). Ciò è possibile facendo clic sul pulsante (Aggiungi voce). Apparirà una piccola finestra. Inserisci un nome descrittivo della voce nella finestra (Nome, Indirizzo, Risultato operativo, ecc.). Questo è per il nome della voce, non per i dati che sono contenuti al suo interno. Fai clic su OK, e la voce è aggiunta alla finestra. Ripeti questa operazione finché tutte le voci necessarie saranno visibili su questa prima finestra. Se vuoi eliminare una voce, basta che tu faccia clic una volta sul suo nome con il &LMB; e selezioni (Rimuovi elemento). Devi essere molto sicuro di aver selezionato la voce esatta. Una volta che avrai detto a &kword; di eliminare questa voce, la voce e tutti i dati in essa contenuti saranno immediatamente eliminati. Non avrai possibilità di fermare o invertire il processo una volta iniziato. Inserire i dati nella tabella Adesso che la struttura dei dati è definita, puoi inserire i dati nelle tue voci. In cima alla finestra ci sono quattro pulsanti attorno a una casella numerica. La casella indica il numero del record attuale. Tutti i record sono numerati nell'ordine in cui sono stati inseriti, iniziando dal numero 1. Puoi usare la casella per andare direttamente al record desiderato, oppure puoi usare le frecce per spostarti graficamente attraverso l'elenco dei record. PulsanteAzione Vai direttamente al primo record Vai indietro di un record Vai avanti di un record Vai all'ultimo record Per inserire i dati, basta portare il cursore nella casella di testo alla destra del nome della voce, e scrivere i dati (&kword; usa Nessun valore come valore predefinito per tutte le voci nei record appena creati). Per aggiungere un record, fai clic sul pulsante . Per eliminare un record, fai clic sul pulsante . Fai attenzione quando elimini un record. Una volta eliminato, il record non può essere recuperato. Continua a inserire tutti i dati finché l'insieme di dati non è completo. Una volta che l'insieme di dati è completo, fai clic su OK per salvare le modifiche. Ciò farà apparire la finestra principale della stampa in serie: Fai clic su Chiudi. Adesso è ora di inserire i campi unione nel documento. Inserire i campi unione nel documento Adesso che &kword; conosce le voci disponibili nella sorgente di dati, puoi inserire i campi unione nel documento. Un campo di stampa in serie è un segnaposto nel documento. Questo segnaposto sarà sostituito in ogni documento personalizzato con il valore della voce per questo particolare record. Inserire un campo di stampa in serie stampa in serieinserire un campo di stampa in serie Per inserire un campo di stampa in serie, porta il cursore alla posizione desiderata nel documento. Seleziona Inserisci Variabile Stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà un elenco delle voci disponibili. Seleziona la voce desiderata e fai clic su OK. Il campo di stampa in serie è inserito nella posizione attuale del cursore. Il campo di stampa in serie è circondato da parentesi quadre. Puoi posizionare il cursore in una nuova posizione del documento e inserire un altro segnaposto. Quando hai finito di inserire i segnaposti, puoi procedere a stampare il documento. Eliminare un campo di stampa in serie stampa in serieeliminare un campo di stampa in serie Puoi eliminare un campo di stampa in serie in due modi. Metti il cursore alla fine del campo di stampa in serie, e premi il tasto &Backspace;. Metti il cursore all'inizio del campo di stampa in serie, e premi il tasto Canc. Visualizzare un'anteprima e stampare il documento in serie stampa in serieunire dati e testo Una volta che avrai inserito tutti i campi unione che desideri, sarai pronto a fare un'anteprima e a stampare i documenti personalizzati. Fare un'anteprima del documento prima di stampare Per avere un'anteprima del documento, seleziona StrumentiConfigura stampa in serie... dalla barra dei menu. Apparirà una finestra. Fai clic su Anteprima di stampa.... Potrai vedere il risultato finale dei tuoi documenti personalizzati prima di stamparli. Stampare i documenti personalizzati I documenti personalizzati si stampano usando gli stessi metodi con cui stampi i documenti normali. Per maggiori informazioni sulla stampa, vedi la sezione relativa a come stampare un documento.