Translated using Weblate (Italian)

Currently translated at 100.0% (3168 of 3168 strings)

Translation: koffice/kspread
Translate-URL: https://mirror.git.trinitydesktop.org/weblate/projects/koffice/kspread/it/
pull/1/head
Michele Calgaro 2 years ago committed by TDE Weblate
parent b4175656e0
commit ce2baec5c7

@ -6,12 +6,13 @@
# Andrea Celli <andrea.celli@libero.it>, 2003, 2005, 2006.
# Andrea Celli <a.celli@caltanet.it>, 2007.
# stefano <ifx@lazytux.it>, 2022.
# Michele Calgaro <michele.calgaro@yahoo.it>, 2022.
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: kspread\n"
"POT-Creation-Date: 2021-07-07 18:32+0000\n"
"PO-Revision-Date: 2022-03-12 12:11+0000\n"
"Last-Translator: stefano <ifx@lazytux.it>\n"
"PO-Revision-Date: 2022-04-01 15:20+0000\n"
"Last-Translator: Michele Calgaro <michele.calgaro@yahoo.it>\n"
"Language-Team: Italian <https://mirror.git.trinitydesktop.org/weblate/"
"projects/koffice/kspread/it/>\n"
"Language: it\n"
@ -1057,9 +1058,10 @@ msgstr ""
"Il formato Valuta converte il formato dei numeri nella notazione determinata "
"dalle impostazioni fissate globalmente in KControl -> Regionali e Accesso "
"facilitato->Denaro. Verrà usato il simbolo monetario e la precisione "
"stabiliti in KControl. Puoi anche utilizzare l'icona Valuta presente nella "
"barra degli strumenti di formattazione per far assumere alla cella l'aspetto "
"adatto per la tua valuta monetaria."
"stabiliti in KControl. \n"
"Puoi anche utilizzare l'icona Valuta presente nella barra degli strumenti di "
"formattazione per far assumere alla cella l'aspetto adatto per la tua valuta "
"monetaria."
#: dialogs/kspread_dlg_layout.cpp:1110
msgid "Scientific"
@ -1097,11 +1099,11 @@ msgstr ""
"esempio, 0,1 può essere cambiato in 1/10, 0,125 in 1/8 o 2/16, etc. Il tipo "
"di frazione viene definito scegliendolo nell'elenco che compare sulla "
"destra. Se non è possibile una rappresentazione esatta, viene usata la "
"migliore approssimazione possibile. Per esempio, se abbiamo il numero 1,5 e "
"vogliamo rappresentarlo in sedicesimi, verrà scritto esattamente come \"1 "
"8/16\". Se nella cella abbiamo il numero 1,4 e scegliamo ancora i "
"sedicesimi, nella cella apparirà \"1 6/16\" che è la migliore "
"approssimazione possibile in sedicesimi."
"migliore approssimazione possibile.\n"
"Per esempio, se abbiamo il numero 1,5 e vogliamo rappresentarlo in "
"sedicesimi, verrà scritto esattamente come \"1 8/16\". Se nella cella "
"abbiamo il numero 1,4 e scegliamo ancora i sedicesimi, nella cella apparirà "
"\"1 6/16\" che è la migliore approssimazione possibile in sedicesimi."
#: dialogs/kspread_dlg_layout.cpp:1118
msgid "Date format"
@ -1743,9 +1745,9 @@ msgid ""
"altogether by choosing Do not save automatically (drag the slider to the far "
"left)."
msgstr ""
"Qui puoi scegliere la distanza tra due salvataggi automatici, o "
"disabilitare del tutto questa funzione scegliendo \"Non salvare "
"automaticamente\" (basta spostare il cursore completamente a sinistra)."
"Qui puoi scegliere la distanza tra due salvataggi automatici, o disabilitare "
"del tutto questa funzione scegliendo \"Non salvare automaticamente\" (basta "
"spostare il cursore completamente a sinistra)."
#: dialogs/kspread_dlg_preference.cpp:257
msgid "Create backup files"
@ -2006,13 +2008,12 @@ msgid "Skip all uppercase words"
msgstr "Salta le parole tutte in maiuscolo"
#: dialogs/kspread_dlg_preference.cpp:903
#, fuzzy
msgid ""
"If checked, the words written in uppercase letters are not spell checked. "
"This might be useful if you have a lot of acronyms such as TDE for example."
msgstr ""
"Se attivo, le parole scritte in lettere maiuscole non verranno controllate. "
"Può essere utile se utilizzi molte sigle come KDE, per esempio."
"Può essere utile se utilizzi molte sigle come TDE, per esempio."
#: dialogs/kspread_dlg_preference.cpp:904
msgid "Do not check title case"
@ -2171,10 +2172,9 @@ msgid ""
"by 5 equals 125, which multiplied by the same step-value of 5 equals 625."
msgstr ""
"Genera una serie geometrica da 'inizio' a 'fine' e per ogni passo moltiplica "
"per il valore dato come passo,\n"
"Utilizzando un passo di 5 si ottiene una lista del tipo 5, 25, 125, 625 "
"poiche 5 per 5 = 25, 25 per 5 = 125,\n"
"che moltiplicato per lo stesso valore di 5 è uguale a 625."
"per il valore dato come passo. Utilizzando un passo di 5 si ottiene una "
"lista del tipo 5, 25, 125, 625 poiche 5 per 5 = 25, 25 per 5 = 125, che "
"moltiplicato per lo stesso valore di 5 è uguale a 625."
#: dialogs/kspread_dlg_series.cpp:84
msgid "Parameters"
@ -5384,35 +5384,29 @@ msgid "AM"
msgstr "AM"
#: kspread_object.h:246
#, fuzzy
msgid "Embedded Object"
msgstr "Ridimensiona oggetto"
msgstr "Oggetto incorporato"
#: kspread_object.h:285
#, fuzzy
msgid "Chart"
msgstr "Grafi&co"
msgstr "Grafico"
#: kspread_object.h:325
#, fuzzy
msgid "Picture"
msgstr "&Immagine"
msgstr "Immagine"
#: kspread_propertyEditor.cpp:231
#, fuzzy
msgid "Name Object"
msgstr "Rimuovi oggetto"
msgstr "Nome oggetto"
#: kspread_propertyEditor.cpp:236 kspread_propertyEditor.cpp:250
#: kspread_propertyEditor.cpp:263 kspread_propertyEditor.cpp:276
#, fuzzy
msgid "Apply Properties"
msgstr "&Proprietà"
msgstr "Applica proprietà"
#: kspread_propertyEditor.cpp:244
#, fuzzy
msgid "Protect Object"
msgstr "Proteggi foglio"
msgstr "Proteggi oggetto"
#: kspread_propertyEditor.cpp:258
msgid "Keep Ratio"
@ -6562,8 +6556,8 @@ msgid ""
"Please make sure you have ISpell properly configured and in your PATH."
msgstr ""
"Non è possibile avviare ISpell.\n"
"Per piacere, assicurati che ISpell sia correttamente configurato\n"
"e che sia nella variabile d'ambiente PATH."
"Per piacere, assicurati che ISpell sia correttamente configurato e che sia "
"nella variabile d'ambiente PATH."
#: kspread_view.cpp:2610
msgid "ISpell seems to have crashed."
@ -6597,13 +6591,12 @@ msgid "Edit Link"
msgstr "Modifica collegamento"
#: kspread_view.cpp:4876
#, fuzzy
msgid ""
"No database drivers available. To use this feature you need to install the "
"necessary TQt 3 database drivers."
msgstr ""
"Nessun driver disponibile per i database. Per usare questa funzione devi "
"installare i driver per database di Qt 3."
"installare i driver per database di TQt 3."
#: kspread_view.cpp:4974
msgid "Sheet %1 could not be found for printing"
@ -6738,29 +6731,24 @@ msgid "Adjust Rows"
msgstr "Adatta righe"
#: manipulator.h:174
#, fuzzy
msgid "Format Change"
msgstr "Formato monetario"
msgstr "Cambio formato"
#: manipulator.h:306
#, fuzzy
msgid "Change Border"
msgstr "Cambia il colore del bordo"
msgstr "Cambia il bordo"
#: manipulator.h:323
#, fuzzy
msgid "Change Background Color"
msgstr "Colore di sfondo"
msgstr "Cambia il colore dello sfondo"
#: manipulator.h:340
#, fuzzy
msgid "Change Text Color"
msgstr "Cambia testo"
msgstr "Cambia il colore del testo"
#: manipulator.h:357
#, fuzzy
msgid "Change Font"
msgstr "Cambia formato"
msgstr "Cambia carattere"
#: manipulator.h:391
msgid "Change Horizontal Alignment"
@ -7972,8 +7960,7 @@ msgid ""
"whole year in between, starting at the first day of the year"
msgstr ""
"YEARS(\"2002-02-19\"; \"2002-02-26\"; 1) restituisce 0, perché non c'è un "
"intero anno, partendo dal primo\n"
"giorno dell'anno"
"intero anno, partendo dal primo giorno dell'anno"
#: extensions/datetime.xml:308
#, no-c-format
@ -8587,8 +8574,8 @@ msgid ""
"acre, ha (hectare)."
msgstr ""
"Unità di superficie supportate: m2 (metro quadro), mi2 (miglio quadro), Nmi2 "
"(miglio nautico quadro), in2 (pollice quadro), ft2 (piede quadro), yd2 "
"(iarda quadra), acre (acro), ha (ettaro)."
"(miglio nautico quadro), in2 (pollice quadro), ft2 (piede quadro), yd2 ("
"iarda quadra), acre (acro), ha (ettaro)."
#: extensions/engineering.xml:141
#, no-c-format
@ -8771,7 +8758,7 @@ msgstr "OCT2BIN(\"55\") restituisce \"101101\""
#, no-c-format
msgid "The OCT2DEC() function returns the value formatted as a decimal number."
msgstr ""
"La funzione OCT2DEC() restituisce in formato decimale il valore ottale dato."
"La funzione OCT2DEC() restituisce in formato decimale il valore ottale dato."
#: extensions/engineering.xml:257
#, no-c-format
@ -10609,8 +10596,7 @@ msgid ""
"Otherwise it returns False. It's the same as ISNUM."
msgstr ""
"La funzione ISNUMBER() restituisce True se il parametro è un valore "
"numerico. Altrimenti restituisce False. È lo\n"
"stesso di ISNUM."
"numerico. Altrimenti restituisce False. È lo stesso di ISNUM."
#: extensions/information.xml:74
#, no-c-format
@ -13530,7 +13516,7 @@ msgstr "KURTP(21; 33; 54; 23) restituisce -1,021"
#: extensions/statistical.xml:292
#, no-c-format
msgid "The DEVSQ() function calculates the sum of squares of deviations."
msgstr "La funzione DEVSQ() calcola la somma dei quadrati delle deviazioni."
msgstr "La funzione DEVSQ() calcola la somma dei quadrati delle deviazioni."
#: extensions/statistical.xml:293
#, no-c-format
@ -14373,7 +14359,7 @@ msgid ""
"otherwise defaulting to 0.0 and 1.0 respectively."
msgstr ""
"Gli ultimi due parametri sono opzionali. Essi impostano il livello inferiore "
"e superiore, che sono predefiniti rispettivamente come 0,0 e 1,0."
"e superiore, che sono predefiniti rispettivamente come 0,0 e 1,0."
#: extensions/statistical.xml:1067
#, no-c-format
@ -16328,7 +16314,7 @@ msgid ""
"the selected cells font weight to Bold."
msgstr ""
"Sceglie lo spessore dei caratteri per le celle attualmente selezionate. Se "
"selezioni più celle, con diversi spessori, verrà apparirà \"Vario (nessuna "
"selezioni più celle, con diversi spessori, verrà apparirà \"Vario (nessuna "
"modifica)\" come spessore. Se non lo modifichi, ogni cella manterrà il suo "
"spessore attuale. Se invece lo cambi, ad esempio in grassetto, tutte le "
"celle selezionate passeranno in grassetto."
@ -16354,14 +16340,14 @@ msgid "Style:"
msgstr "Stile:"
#: dialogs/font_cell_format.ui:134
#, fuzzy, no-c-format
#, no-c-format
msgid ""
"Choose the color for the current cell text. Clicking on the color bar will "
"bring you the standard TDE Select Color dialog where you will be able to "
"choose the new color."
msgstr ""
"Per scegliere il colore del testo nella cella selezionata. Con un clic sulla "
"barra dei colori ti apparirà il classico modulo KDE per la selezione dei "
"barra dei colori ti apparirà il classico modulo TDE per la selezione dei "
"colori, da cui potrai scegliere il nuovo colore."
#: dialogs/font_cell_format.ui:142

Loading…
Cancel
Save