K3b"> cdrdao"> DVD+RW-Tools"> mkisofs"> cdrecord"> K3bSetup"> ]> Il manuale di &k3b; Carsten Niehaus Jakob Petsovits GiovanniVenturi
jumpyj@tiscali.it
Traduzione dell'interfaccia grafica
Carlo MariaLaorenza
carlo@relazioninet.it
Traduzione della documentazione
2003-2004 Carsten Niehaus &FDLNotice; 2005-06-21 0.03.00 &k3b; è un'applicazione per &kde; per masterizzare CD e DVD, con una comoda interfaccia utente. KDE kdeextragear cdrecord DVD CD masterizzare estrarre iso K3b
Introduzione &k3b; è un'applicazione per masterizzare CD e DVD per sistemi Linux ottimizzata per &kde;. È dotata di una comoda interfaccia utente capace di effettuare le più importanti operazioni di masterizzazione CD/DVD come creare un CD Audio da un insieme di file audio o copiare un CD. Mentre l'utente esperto può intervenire in tutti i punti del processo di masterizzazione, l'utente principiante può godere delle impostazioni automatiche e standard di K3b che permettono una partenza veloce. Attualmente la masterizzazione viene svolta dalle applicazioni a riga di comando cdrecord, cdrdao, and growisofs. &k3b-commands; HOWTO per una partenza veloce in &k3b; &k3b-audiocd-howto; &k3b-cdcopy-howto; &k3b-dcop; Domande e risposte &reporting.bugs; &updating.documentation; La compilazione di K3b fallisce con un tipo non definito "struct KComboBox". Lo strumento QTDesigner uic non è capace di trovare i plugins di kde. Per risolvere questo problema lancia qtconfig ed aggiungi $KDEDIR/lib/trinity/plugins al percorso di ricerca dei plugin (rimpiazza $KDEDIR con la tua cartella base di kde). Ringraziamenti e licenza &k3b; Copyright programma 1999-2005 Sebastian Trueg trueg@k3b.org ed il team K3b Contributi: Thomas Froescher tfroescher@k3b.org Christian Kvasny chris@k3b.org Klaus-Dieter Krannich kd@k3b.org Copyright © documentazione 2003-2004 Carsten Niehaus cniehaus@kde.org Giovanni Venturijumpyj@tiscali.itCarlo Maria Laorenzacarlo@relazioninet.it &underFDL; &underGPL; Installazione Come ottenere &k3b; Il sito principale per &k3b; è www.k3b.org. Per la versione più aggiornata, aggiornamenti e comunità di aiuto così come pure per le ultime notizie ed altre informazioni, questo è il posto migliore dove andare. Requisiti Per usare correttamente &k3b;, hai bisogno di &kde; >= 3.1 e &Qt; >= 3.1. &cdrdao;: registra audio o CD-R dati in modalità disk-at-once (DAO) basata su una descrizione testuale dei contenuti del CD (file toc). &cdrecord;/&mkisofs;: registra ogni tipo di CD-R. &cdrecord; contiene tutte le caratteristiche di &cdrdao; ed anche funzionalità più estese ed è la scelta standard per la masterizzazione in &k3b;. In alcuni casi, &cdrdao; raggiunge la qualità di registrazione migliore per i CD audio. &dvdtools;: è usato per masterizzare e preparare un DVD+R(W) e DVD-R(W). Facoltativamente &k3b; può far uso di tutte queste librerie: cdparanoia: è uno strumento di estrazione Compact Disc Digital Audio (CDDA), comunemente conosciuto sulla rete come un 'ripper'. Libreria Ogg VOrbis: è una tecnologia di codifica audio e di streaming (flussi) completamente aperto (open), senza brevetti e professionale, con tutti i benefici dell'Open Source ed in diretta competizione con il formato MP3. Viene usata dai plugin di codifica e decodifica Ogg Vorbis. Libreria MAD (MPEG Audio Decoder): è un decoder audio MPEG di alta qualità. Attualmente supporta MPEG-1, MPEG-2 e MPEG 2.5. Tutti e tre i livelli audio Layer I, Layer II, e Layer III (p.e. MP3) sono pienamente implementati. È usato dal plugin di decodifica Mp3. LAME: è un codificatore MP3 altamente evoluto, con qualità e velocità in grado di competere con codificatori commerciali (a pagamento). È utilizzato dal plugin MP3 Encoder. FLAC: è un codificatore gratuito, open source per compressione e decompressione audio senza perdita di dati. È utilizzato dal plugin Decoder FLAC e da quello External Audio Encoder, in modo da poter leggere e scrivere file FLAC. Decodificatori Libsndfile, FFmpeg, FLAC, Musepack: sono altre librerie per il processamento di una vasta gamma di file formato audio. Per esempio, con FFmpeg si può decodificare file WMA per registrarli su un CD audio. Sono utilizzati dai rispettivi plugin. SoX: è uno strumento che può convertire tra i vari formati audio. È utilizzato dal plugin SoX Audio Encoder. transcode: è uno strumento per console-testuale per il processamento dei flussi video (stream). Serve per fare il rip di un DVD video. VCDImager: è una suite completa di masterizzazione per creare, disassemblare ed analizzare Video CD e Super Video CD. Normalize: è uno strumento per regolare il volume dei file audio ad un livello standard. È utile per creare CD mixati e collezioni mp3, dove diversi livelli di registrazione di differenti album possono far variare notevolmente il volume da canzone a canzone. eMovix: è una piccola distribuzione Linux CD che viene scritta su CD assieme ai file video. Contiene tutti i programmi per caricare il sistema da un CD e per avviare automaticamente ogni file video situato nella radice del CD. Puoi trovare una lista di cambiamenti relativi a &k3b; suhttp://www.k3b.org. Compilazione ed installazione &install.compile.documentation; &documentation.index;